Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un aumento significativo delle problematiche legate ad ansia, disturbi dell’umore e fenomeni depressivi che hanno ridotto la qualità di vita delle persone. In questo contesto, la conoscenza dei meccanismi fisiopatologici rappresenta un importante punto di partenza, nell’ottica di effettuare un intervento di riequilibrio integrato sulla persona, senza prescindere dal ruolo del microbiota intestinale e della sua genesi, dell’utilizzo consapevole della psicobiotica nelle varie fasi della vita, dei processi di detossificazione epatica e della complessa interrelazione tra intestino, fegato e cervello.
EVENTO GRATUITO