SEMINARIO REGISTRATO SUBITO DISPONIBILE
Molto si sa ad oggi del ruolo dell’infiammazione cronica silente come causa primaria di molte patologie invalidanti che caratterizzano la nostra epoca.
Molta poca attenzione si pone però sulla correlazione di questa e il nostro comportamento alimentare, in una modalità di circolo virtuoso o vizioso.
Il nostro stile di vita infatti, comprensivo della nostra dieta quotidiana, diventa capo e coda di comportamenti (in genere e alimentari) che non sono più il frutto di scelte ma piuttosto di condizionamenti o abitudini involontarie e difficili da rimuovere.
Quali sono i principali fattori promuoventi uno stato di neuroinfiammazione e come accorgersi della presenza di questo e del suo impatto sulle “non scelte” quotidiane? Nel corso del webinar verranno individuati aspetti clinici di indagine e strategie di sblocco in medicina funzionale.