La “Scuola di Cucina Integrata” (SCI), nasce dall’idea di concretizzare le conoscenze scientifiche legate al
mondo della nutrizione. L’obiettivo è quello di fornire un aggiornamento in nutrizione e dietetica applicata al fine di acquisire competenze nella gestione del paziente e del rapporto con quest’ultimo. Si vuole permettere al professionista in campo nutrizionale di delineare un percorso di salute per ogni soggetto, che vada dall’inquadramento dell’aspetto fisiopatologico alle metodiche di cottura da adottare quotidianamente e per specifiche esigenze.
Il percorso di SCI è destinato a professionisti medici e sanitari, i quali si trovano a dover tradurre il linguaggio scientifico in norme di educazione alimentare comprensibili e applicabili. Le tematiche affrontate nei moduli riguardano: l’uso delle spezie, la gestione della celiachia, del dismetabolismo, della ristorazione collettiva e dei disturbi del comportamento alimentare, l’alimentazione fuori casa e quella vegana.